![]() |
![]() |
CANALI | ![]() |
![]() |
Informazione > Itinerari | Adbusters |
![]() |
Adbusters Come usare la pubblicità per dire altro. | |||||||
![]() Un tempo si diceva controcultura, adesso impazzano i neologismi anglosassoni. Nomi un po' strani, tradotti in italiano con "resistenza creativa", "plagiarismo", per indicare sostanzialmente una cosa: falsificare la pubblicità per esprimere contenuti sociali o politici. Si può fare sul web, creando siti che nel nome ricordano quelli originali, ma ne ribaltano il senso. Ma si può fare anche con i normali cartelloni pubblicitari, sul ciglio delle strade, storpiando un logo o uno slogan. Da quando è comparso Adbusters, il sito del pubblicitario pentito canadese Kalle Lasn, la resistenza creativa ha ispirato le azioni di attivisti mediatici sparsi in tutto il mondo o di semplici burloni con uno spiccato senso della comunicazione.
ultima revisione: dicembre '01
Immagine: Adbusters |
|
| ||
Tutto il
materiale in questo sito è copyright 1997-2002 Matrix Spa. E' vietata la
riproduzione anche parziale. Virgilio non è collegato ai siti recensiti e non è responsabile del loro contenuto. |